ULTIMAORA METEO

ULTIMAORA METEOdel 05-01-2025 ore 10:49 Segnalato 𝐆𝐄𝐋𝐈𝐂𝐈𝐃𝐈𝐎 nel ponente oltre i 800/1000 metri circa.Dalla mappa della rete LIMET si notano valori negativi nelle zone circolate in rosso. Il gelicidio è acqua sottorafreddata -stato liquido- che al contatto con il suolo congela. La sua formazione avviene quando fra due strati freddi di aria si interpone uno […]

IL FULMINE

Mi è stata fatta qualche domanda di come si forma un fulmine e le sue caratteristiche.Provo a darvi qualche informazione. Intanto partiamo dal fatto che il fulmine che ti colpisce, e che probabilmente ti uccide, non lo vedi. Quindi se vedi un fulmine vuol dire che non ti ha colpito. Un fulmine può avvenire tra […]

Evaporazione Sublimazione

Sublimazione

DIDATTICA Evaporazione Subliamzione, passaggio di stato dell’acqua Evaporazione Sublimazione Una semplice spiegazone di cosa si intende per evaporazione e sulbimazione dell’acqua e quali eventi la possono generare. Introduzione Qualcuno di voi può interessare sapere cos’è la sublimazione e come questa interagisce nel campo della meteorologia. Per produrre vapore acqueo possiamo percorrere due strade fondamentali per […]

PREVIMETEO E DIDATTICA

🟩PREVIMETEO DOMANI 🟩– 26 luglio 2024 Anche oggi solita tiritera. Non so più come raccontarvela. Abbiamo toccato i 33°C come da previsione e fino 35°C nella piana spezzina, la nostra piccola fornace ligure. Temporali convettivi hanno fatto nuovamente capolino anche oggi nelle solite zone portando altri nuovi accumuli fino a oltre 14mm a Cabanne di […]

DIDATTICA METEO

ℹ️DOMANDONE E RISPOSTONE ℹ️ ➡Ma perché si registrano queste salite di sabbia desertica proveniente dal Sahara?Vediamo brevemente la spiegazione. Partiamo dal presupposto che sopra al deserto africano il pulviscolo in sospensione è pressoché sempre presente e generato essenzialmente dalle correnti semi stazionarie di convergenza fra gli alisei che, proprio sopra al continente africano, convergono (si […]

ULTIMA ORA METEO

▶️ULTIMAORA METEO◀️ ore 12:00 Solo un veloce aggiornamento delle previsioni della insabbiatura😓 che ci aspetta per i prossimi giorni e le condizioni climatiche attuali. ⛱️Sulla costa abbonamente sopra i 29°C poco fa, Chiavari MTC ha raggiunto i 28,2°C e l’umidità relativa è scesa di brutto quasi ovunque sotto i 40%  a Chiavari al 32%.😎 Ma […]

Umidità Assoluta e Umidità Relativa

Umidità Assoluta e Umidità Relativa

DIDATTICA – FOCUS Spieghiamo le differenze con esempi pratici Umidità Assoluta e Umidità Relativa Speghiamo con esempi pratici e apprendiamo le differenze tra Umidità Assoluta e Umidità Relativa in ambito meteorologico e non solo. Parte 1 – Premessa Vediamo in questo articolo di spiegare le differenze tra Umidità Assoluta e Umidità Relativa. In genere quando […]

Effetto STAU

Mappa del vento 30-03-2024

Didattica – Orografia e vento determinano precipitazioni sulle zone collinari/montuose Effetto STAU Vediamo di spiegare reapidamente l’Effetto STAU cucito sulla nostra regione e in una reale situazione meteorologica. Effetto Stau Perché è piovuto poco rispetto alle previsioni oggi pomeriggio 30-03-2024? Centra con l’effetto Stau? Può legittimamente essere posta questa domanda perché in costa è davvero piovuto […]

Le Brezze

Le brezze

Didattica Spieghiamo cosa sono, cosa servono e come funzionano. Le Brezze Un fenomeno spesso sottovalutato ma che in certi periodi dell’anno è un grosso aiuto ad evitare eccessi termici. Del 20-02-2024 Nella nostra regione, come in molte altre affacciate sul mare, si beneficia di un fenomeno naturale che regola, come un termostato in un ambiente […]