𝐔𝐧𝐚 𝐁𝐑𝐔𝐓𝐓𝐀 𝐆𝐀𝐓𝐓𝐀 𝐃𝐀 𝐏𝐄𝐋𝐀𝐑𝐄
Del 13-04-2025

Un rapido aggiornamento sul meteo che ci aspetta per la settimana che sta per iniziare.

Come avevo anticipato giovedì scorso, si aprirà un periodo di forte instabilità su tutto il bacino Mediterraneo e sul nostro paese che probabilmente ci terrà compagnia, fra alti e bassi, almeno fino al 19/21 aprile.

Per la settimana entrante, una serie di perturbazioni transiteranno sul nostro territorio, apportando diffuse precipitazioni soprattutto sul settore tirrenico centro-settentrionale e sul nord-ovest italiano; naturalmente la Liguria non è esclusa.

In particolare, occorre porre attenzione all’ingresso di un nocciolo di aria fredda in quota (FIG.1) che tra la giornata di mercoledì e venerdì darà vita ad una ciclogenesi piuttosto stretta tra la Sardegna e il Mar ligure. Una brutta gatta da pelare.

Avvertiremo un abbassamento delle temperature grazie anche al Maestrale in intensificazione e in direzione della Sardegna, e in successiva rotazione ciclonica che disporrà le correnti sul Mar Ligure da est sud-est.

Tale situazione, nello specifico giovedì 17 circa, comporterà abbondanti precipitazioni che potrebbero risultare anche nevose a quote relativamente basse (considerando la stagione in corso) su tutto l’arco Alpino nord Occidentale, zona questa che sembra essere la più interessata dalla precipitazioni inclusa la Liguria centro occidentale.

Non escludo che qualcosa di bianco possa cadere anche sulle cime dell’Avetano e sui monti del Faiallo e company.

Precipitazioni che si andranno a sommare con quelle cadute nei primi giorni della settimana. Per cui i terreni saranno a quel punto saturi.

In generale, la velocità dei passaggi sarà poi determinata da quanto più o meno agevolmente l’alta pressione sui Balcani si sposterà verso est, altro punto da non sottovalutare e da monitorare.

Insomma, ci aspetta una settimana davvero indigesta con mare molto mosso, ventilazione sostenuta e precipitazioni diffuse che localmente potrebbero risultare anche insistenti. Una settimana da stivali e ombrello a manetta.
Vediamo se nei prossimi giorni la cosa potrà un po’ ammorbidirsi oppure no.

Un saluto a tutti, bella gente!

IMMAGINE 1previsione per giovedì alla quota di 500hPa.
IMMAGINE 2 previsione sinottica al suolo.
IMMAGINE 3 previsione degli accumuli nelle 24 ore precedenti tra mercoledì e giovedì
IMMAGINE 4 previsione Altezza Zero Termico giovedì
IMMAGINE 5 previsioni Accumuli Totali in 120h