ππππππ π πππππππππ
del 03-04-2025
πΌπ πππππ
π πππππ sullβincursione fredda ormai confermata dai vari modelli e prevista da domenica, ma soprattutto da lunedΓ¬ 7.
Lo dico subito: ci saranno ulteriori aggiornamenti vista la distanza, ma lβimpianto generale sarΓ questo.
La FIG.1 si riferisce all’altezza degli 850 hPa prevista per lunedi 7 aprile ore 6 UTC ed Γ¨ esemplificativa della situazione barica nel comparto europeo con i tre protagonisti in primo piano.
Il primo protagonista Γ¨ indubbiamente il robusto anticiclone a fare da blocco alle correnti zonali atlantiche che rimangono in qualche modo incastrate nell’oceano andando ad approfondire, secondo protagonista, una zona di bassa pressione nel medio Atlantico.
Il terzo protagonista si fa notare ad est dell’alta pressione: una lacuna barica che fa affluire correnti fredde Artico-continentali in direzione dellβEuropa dell’est e della Penisola Balcanica.
Il grosso del freddo rimarrΓ relegata in quelle zone.
Tuttavia, il nostro paese sarΓ interessato da una significativa π
ππππππππππ πππππππ π
π πππππ 10Β°πͺ nell’arco di 24 ore. Le temperature a 850 hPa (circa 1500 metri) raggiungeranno i +10 Β°C sabato prossimo, mentre lunedΓ¬ mattina scenderanno a valori intorno ai -2 /-3 Β°C, registrando cosΓ¬ un’anomalia negativa di oltre 5Β° rispetto alle medie stagionali.
Saranno possibili anche situazioni nevose in montagna, specie sui versanti padani degli appennini e sulle Alpi occidentali per effetto stau.
In generale il freddo permarrΓ probabilmente per 3-4 giorni poi le temperature andranno ad aumentare nuovamente.
La dinamica di cui sopra Γ¨ determinata, come giΓ scrissi nei giorni fa, da un getto che tende a ondulare molto nella fascia atlantica, andando ad alimentare quindi scambi meridiani nord-sud tipici della stagione primaverile e che tenderanno a rafforzare la pressione nel comparto nord Atlantico/Europa Centro settentrionale per diversi giorni. (fig.2).
L’arrivo dell’aria fredda all’inizio della prossima settimana puΓ² essere quindi considerato un tipico fenomeno di raffreddamento primaverile, piuttosto che un colpo di coda invernale.
Buona serata a tutti!

