E ora?

Domani come detto mezza botta, poi giovedì 30 e venerdì 31 tempo che tenderà a peggiorare con ancora molte incertezze da aperte dei modelli  anche se dovrebbe essere la fascia occidentale della Liguria ad essere in poleposition.

Per il dopo, su larga scala, si profila un anticiclone delle Azzorre che muoverà  verso nord-est, verso la Scandinavia. (fig. allegata)

In funzione di dove posizionerà il proprio asse, sul suo bordo meridionale, scorrerà dell’aria relativamente più fredda in direzione del Mediterraneo con un’attenuazione delle precipitazioni e un probabile abbassamento delle temperature che al momento, se confermato, non è nulla di epocale.

Permetterebbe almeno di avere un clima più invernale e non autunnale.

In allegato l’immagine prevista dal modello ecmwf  del vento a 200hPa (circa 12.000 metri) nell’emisfero nord. La freccia nera indica la risalita dell’alta pressione e l’altra invece un modo antiznale di basse pressione.

Ciao bella gente