NE CARNE, NE PESCE
del 12-05-2025
Le grandi manovre meteorologiche si stanno giocando, e si giocheranno in Atlantico, mentre il continente europeo e il bacino del Mediterraneo rimarranno, in parte, ai margini di queste grandi manovre.
Come possiamo notare dall’immagine allegata, si nota una lacuna barica dove si formeranno dei centri di bassa pressione localizzati nell’area ad est del Canada e a sud della Groenlandia.
A latitudini più meridionali è presente un vasto campo di alta pressione che tende ad espandersi verso nord, lambendo le coste portoghesi e iberiche, fino a raggiungere il Regno Unito e l’Islanda.
Questa configurazione generale non permette alle perturbazioni di entrare nel bacino del Mediterraneo, ma, allo stesso tempo, non si riesce a consolidare sull’Europa un vero e proprio campo di alta pressione. Tuttavia, questa disposizione farà discendere dell’aria relativamente più fresca sul suo bordo orientale.
Ed è per questo motivo che, ad esempio, sul nostro territorio le condizioni meteorologiche non sono pienamente soleggiate. Si avverte infatti, nelle ore pomeridiane, a ridosso dei rilievi appenninici, una continua formazione di nuvolosità a sviluppo verticale, sinonimo, appunto, di una certa instabilità della colonna d’aria nelle ore più calde della giornata.
In tutto questo scenario c’è un intruso: un centro di bassa pressione, riuscito ad oltrepassare il campo anticiclonico nel suo punto più debole, transiterà sulle coste nordafricane e farà da richiamo ulteriore per la discesa di aria fresca verso il nostro paese. Aria fredda che accentuerà l’instabilità pomeridiana con probabili temporali un po’ su tutta la dorsale appenninica e l’arco Alpino.
Questa perturbazione porterà ad un guasto del tempo, soprattutto sul centro-sud italiano, oltre che ovviamente sul Mediterraneo meridionale e orientale. Da tenere d’occhio: le perturbazioni africane non mi piacciano mai.
Scenario che ci terrà compagnia praticamente oltre il 20 maggio.
Quando riscriverò dopo questo articoletto? Chi può dirlo.
Un bacione a tutti
