Evidente la copertura nuvolosa bassa , rilevata sul canale visibile del satellite sul settore occidentale.
Ma perchè’ si forma proprio li?
Il vento in arrivo da sudest, piega da ovest assecondando l’orografia ligure, e va sbattere contro i rielivi collinari del savonese.
Il flusso umido tende a sollevarsi verso l’alto, nel tentativo di scavalcare i monti, creando così un abbassamento relativo della tempertura e della pressione in quota che fa condensare il vapore acqueo.
Buono spritz a tutti!!!🍹🍹🍹
