𝐃𝐀 𝐂𝐀𝐏𝐏𝐎𝐓𝐓𝐎 𝐀 𝐅𝐄𝐋𝐏𝐀 𝐞 𝐎𝐌𝐁𝐑𝐄𝐋𝐋𝐎 (𝐦𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 “𝐮𝐬𝐜𝐢𝐭𝐞”)😎🤣
Del 06-04-2025

L’irruzione fredda prevista per oggi e per domani sta interessando tutta l’Europa orientale e la Penisola Balcanica, come si può notare dall’ultima immagine del satellite all’infrarosso. (FIG.1)

Il freddo colpirà soprattutto le regioni centrali e meridionali italiane in particolar modo il versante Adriatico, mentre quello tirrenico sarà interessato in maniera più marginale e la Liguria non fa distinzione.

Il maggiore effetto del raffreddamento, il Liguria (soprattutto nel centro levante) lo avvertiremo maggiormente nella giornata di martedì e di mercoledì al mattino, quando, la calma di vento, farà depositare il freddo nei bassi strati rendendo l’aria più frizzantina.

L’evoluzione meteorologica è dettata (FIG.2) da un getto che ondula molto in Atlantico, dove si sta scavando una profonda bassa pressione. Tuttavia, assisteremo a un suo indebolimento e a una completa resezione, che favorirà, da un lato, l’unione dell’anticiclone nordeuropeo con quello oceanico; dall’altro, determinerà la suddivisione della profonda bassa pressione atlantica in due più piccole: una che traslerà verso nord e una verso sud, in direzione del Marocco.

Sarà proprio questa bassa pressione marocchina la responsabile di un probabile peggioramento del tempo nel fine settimana prossimo (probabilmente tra sabato e domenica) poiché agganciata dal getto nordafricano che la trascinerà verso nord est in direzione del centro Europa e in parte del nostro paese. (FIG.3)

Dal punto di vista termico le temperature andranno ad aumentare dalla seconda metà della settimana andandosi ad attestare leggermente sopra le medie stagionali.

𝑻𝑬𝑵𝑫𝑬𝑵𝒁𝑨 𝑺𝑬𝑻𝑻𝑰𝑴𝑨𝑵𝑨
Fino a venerdì il tempo sarà tutto sommato abbastanza buono con un sostanziale soleggiamento intervallato da momenti, anche piuttosto lunghi, di passaggi nuvolosi medio alti in transito sul nostro paese e sul bacino del Mediterraneo, senza però precipitazioni di rilievo o degne di nota.

Sabato e soprattutto domenica l’arrivo della bassa pressione innescherebbe venti dai quadranti meridionali accompagnati da precipitazioni. Non escludo anche l’arrivo di pulviscolo del deserto.

La situazione è molto dinamica e non mi stupirei che tra uno o due giorni debba aggiornare la previsione. Per il momento lo scenario è questo e non posso certamente scrivere diversamente.

Buon inizio settimana a tutti.