𝐀𝐮𝐭𝐮…, 𝐚𝐡 𝐧𝐨
del 25-02-2025
Negli ultimi giorni si è verificato un aumento dell’instabilità meteorologica, causato principalmente dallo spostamento dell’alta pressione subtropicale verso l’Europa centro-settentrionale, provocando una separazione dalla fascia tropicale, permettendo l’apertura di ciò che viene comunemente chiamata porta atlantica.
Nel contempo nel sud est europeo, sul Mar Nero e sul Mar Caspio, continua ad affluire aria gelida proveniente dal Polo Nord mantenendo viva una bassa pressione cuore freddo.
Una piccolissima parte di questa aria fredda sarà in qualche modo aspirata da una ciclogenesi mediterranea che si andrà a formare in settimana sul nostro paese e sarà responsabile anche di una generale e lenta diminuzione dei valori termici.
Dopo questa fase di maltempo, nel corso del weekend si prevede un miglioramento delle condizioni atmosferiche anche nella nostra regione, con una maggiore presenza del sole. Tuttavia, non mancheranno passaggi nuvolosi frequenti.
Sul medio-lungo termine, alcuni modelli globali prevedono la possibilità che l’anticiclone delle Azzorre si sposti lentamente verso est, interessando in particolare il bacino del Mediterraneo e il nostro paese intorno alla metà della prossima settimana. Se questo scenario verrà confermato, porterà con sé una stabilizzazione del tempo unito ad un significativo rialzo delle temperature, soprattutto in quota. E sarà anche la volta di una possibile ingerenza di polvere sahariana.
𝐏𝐫𝐞𝐯𝐢𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢
Brevemente le previsioni della nostra regione possiamo dire che domani sarà ancora una giornata prettamente all’insegna del tempo perturbato con cielo molto nuvoloso e delle precipitazioni che nel corso della nottata le prime ore di domani mattina potrebbero concentrarsi soprattutto sul settore centro orientale della regione.
Dalla seconda parte della giornata si faranno invece strada ampie schiarite a partire da ovest e in progressione ma tutto il resto della Regione e del Nord Italia.
Giovedì il tempo all’insegna del sole con delle ampie schiarite con le temperature che andranno gradualmente e lentamente a diminuire i valori attuali sia le massime che le minime.
Tirando un po’ il collo alle previsioni, possiamo anche già ipotizzare un weekend che ha ampie possibilità di essere all’insegna del tempo stabile e soleggiato, anche se tuttavia rimarranno comunque presenti dei passaggi nuvolosi, ma senza precipitazioni.
Ciao bella Gente!


